Community: Investimenti 366 post pubblicati - 102.513 letture


Gli investimenti sono impieghi produttivi di risorse. Nel mondo della finanza l’investimento è un’operazione di gestione produttiva dei risparmi. L’investitore aliena dunque temporaneamente una parte delle sue risorse con lo scopo di acquisire un guadagno. Chi riceve un capitale in gestione è pertanto specializzato e abilitato professionalmente a rendere produttivi quei risparmi investendoli in attività finanziarie, nei limiti delle indicazioni ricevute. Follow me


Obbligazioni societarie: dove cercare opportunità?

Investimenti

Un manager compie una rapidissima panoramica del segmento di investimenti obbligazionario partendo dal punto di vista dell’Europa. La prospettiva da un’Europa un po’ in difficoltà In un’intervista realizzata da Sandra Riccio e comparsa su “La Stampa”, Karsten Rosenkilde, gestore del fondo Dws Invest Euro Corporate Bonds, ha analizzato la situazione delle obbligazioni societarie a partire dal punto di vista degli investitori europei. In Europa, oggi, n ...

Leggi di più

Anche in Europa c'è un mercato degli asset alternativi

Investimenti

In Europa ci sarebbe un mercato di asset alternativi in grado di dare delle opportunità agli investitori specializzati e interessati: è quanto si legge in un articolo recentemente pubblicato dalla rivista “Lamiafinanza.it”. Il mercato degli asset alternativi Bisogna innanzitutto specificare che gli asset alternativi rappresentano degli investimenti diversi rispetto a quelli tradizionali, segnatamente a quelli quotati sui mercati finanziari. Ciò fa sì che ...

Leggi di più

Occhio alla leva finanziaria, che può annientare i risparmi

Investimenti

La leva finanziaria è una strategia che può moltiplicare le perdite o i guadagni di uno strumento finanziario. Ecco perché non può essere adatta all’orizzonte di investimento di un risparmiatore che mira all’accumulazione di un certo capitale. L’effetto della leva finanziaria Come fanno dei fondi a ottenere dei risultati così superiori rispetto ad altri prodotti finanziari? Dipende naturalmente dalla composizione del portafoglio. Già: ...

Leggi di più

Portafogli multiasset: il peggio è passato?

Investimenti

La strategia di investimento multi-asset sembra non sia stata premiata ultimamente dai mercati. E però, secondo due manager, può essere in grado di costruire, nel tempo, dei rendimenti solidi. La natura di una strategia multi-asset In un dibattito condotto dalla rivista “FONDS Professionell”, Michael Schoenhaut e Jakob Tanzmeister, multi-asset strategist di J.P. Morgan Asset Management, hanno spiegato le ragioni della debolezza delle performance del segmento dei fondi ...

Leggi di più

Crisi in Francia, un gestore invita alla prudenza

Investimenti

La Francia sta attraversando una fase di instabilità politica che potrebbe avere ripercussioni anche sui mercati finanziari. Ma qual è la situazione del mercato francese, anche alla luce di alcuni problemi strutturali? Sale lo spread tra OAT e BUND Il governo di Michel Barnier ha un grosso problema: l’approvazione della legge di bilancio per il 2025. Le tensioni all’interno del governo francese hanno messo in agitazione i mercati finanziari: lo spread dei titoli di St ...

Leggi di più

Ribilanciare il portafoglio: perché e che cosa comporta?

Investimenti

Gli investimenti che durano nel corso del tempo spesso abbisognano di controlli periodici, finalizzati a dei ribilanciamenti dell’asset allocation. La strategia “buy and hold” Esistono delle strategie di investimento che prevedono la compravendita di azioni nel breve periodo, col fino di guadagnare dal differenziale di prezzo. Si tratta tipicamente di strategie rischiose, sconsigliate dagli esperti agli investitori al dettaglio: il rischio legato al market timing, cioè ...

Leggi di più

Investire nelle small cap, le istruzioni di un professionista

Investimenti

Le small cap hanno mediamente sottoperformato negli ultimi due anni rispetto alle aziende di media e larga capitalizzazione: ciò non toglie che alcuni manager ritengano che questo segmento di mercato possa ospitare al suo interno alcune opportunità d’investimento. Small cap: aziende più legate ai cicli economici e dei tassi In un’intervista rilasciata a “Financialounge” (nel corso della trasmissione “Stay Live”), Aniello Pennacchio, Depu ...

Leggi di più

Silver economy, un comparto di investimento specifico ma trasversale

Investimenti

In ragione della demografia e grazie al progresso nell’ambito delle cure mediche, la popolazione mondiale è cresciuta moltissimo e molto è aumentata anche l’aspettativa di vita. Il numero di persone che fortunatamente superano i 65 anni in ottima o buona salute è tale da permettere persino lo sviluppo di un ambito economico che li riguarda direttamente. Che cos’è la “silver economy”? La “silver economy” è quell’ ...

Leggi di più

BRICS vs. ASEAN: di che si tratta e quali prospettive per gli investitori

Investimenti

Nel mondo, esistono grandi organizzazioni tra Stati (come i BRICS e la ASEAN) che possono fungere da bussola delle relazioni internazionali: ma questo discorso vale anche per gli investitori? Che cosa significa BRICS? Un altro mattone della globalizzazione: era con questo gioco di parole che Jim O’Neill, economista di Goldman Sachs, aveva coniato l’acronimo “BRIC” che, con l’aggiunta del Sud Africa sarebbe diventato BRICS: Brasile, Russia, India, Cina e, appunto, ...

Leggi di più

I POST PIÙ VISTI DI OGGI

I POST PIÙ VISTI NELLA SETTIMANA

I POST PIÙ VISTI NEL MESE

I POST PIÙ VISTI DI SEMPRE

29.12.2023 da MoneyController

Se i tassi dovessero scendere, quali sono i vantaggi per chi ha investito in azioni e obbligazioni?

Leggi di più

Guarda la classifica