Bayer, brutto calo in borsa: come mai?

Mercati finanziari / economia

Scritto da MoneyController il 30.01.2024

  • 498
  • 0
  • Follow me

Dietro il calo improvviso delle azioni di Bayer c’è una questione specifica, di natura legale, proveniente dagli Stati Uniti.

La condanna che arriva da una giuria di Philadelphia

I costi dell’acquisizione di Monsanto da parte di Bayer continuano a farsi sentire. Il gruppo farmaceutico dovrà pagare un risarcimento di 2,25 miliardi di dollari. A deciderlo è stata una giuria a Philadelphia. La somma dovrà essere corrisposta a un uomo che aveva fatto causa all’azienda, in quanto aveva attribuito la causa del proprio cancro al diserbante Roundup, prodotto da Monsanto. Il risultato è che le azioni del colosso farmaceutico sono ulteriormente calate e rischiano ora di finire sotto i 30 euro l’una: un anno fa circa avevano un prezzo unitario di 57 euro.

Una serie di contenziosi legali

Si tratta di un’ulteriore processo perso dall’azienda dopo l’acquisizione dell’azienda. Come ricorda anche la Frankfurter Allgemeine Zeitung (FAZ), si tratta del sesto caso di processo sui sedici celebrati. Sempre la FAZ ricorda che, finora, la somma più alta pagata è stata quella corrisposta nel caso dei coniugi Pilliod: 86,7 milioni di dollari (benché la giuria avesse stabilito ben 2 miliardi di dollari).

Le possibili conseguenze del verdetto della giuria

Ma quanto è pericolosa per Bayer il riaccendersi della questione del glifosato con questo nuovo processo? La situazione non è da sottovalutare, come emerge dalle parole (riportate dalla FAZ) di Markus Manns, gestore di fondi di Union Investment: gli avvocati negli USA stanno infatti cercando delle ulteriori potenziali vittime, così da potere intentare nuove cause al colosso farmaceutico.

Strategia e accantonamento contro i nuovi eventuali processi

La strategia di Bayer a questo punto probabilmente sarà quella di affrontare le nuove eventuali cause che le verranno fatte. Come si legge sempre sulla FAZ, del resto, l’azienda non avrebbe le risorse sufficienti per stipulare regolarmente degli accordi. Gli accantonamenti per quanto riguarda le cause legali legate al glofosato erano alla fine del 2022 erano pari a circa 6,4 miliardi di dollari. Negli Stati Uniti, l’azienda ha sospeso la vendita di prodotti contenenti il glifosato.

Ti potrebbero interessare anche:

Evergrande, il tribunale di Hong Kong ha ordinato la liquidazione

Tesla: risultati deludenti e azioni dell'azienda e dei fornitori in calo

Samsung e Disney in difficoltà sui mercati: è il momento di investire?

I POST PIÙ VISTI DI OGGI

I POST PIÙ VISTI NELLA SETTIMANA

I POST PIÙ VISTI NEL MESE

I POST PIÙ VISTI DI SEMPRE

29.12.2023 da MoneyController

Se i tassi dovessero scendere, quali sono i vantaggi per chi ha investito in azioni e obbligazioni?

Leggi di più

Guarda la classifica