Community: Mutui 7 post pubblicati - 3.374 letture


Il mutuo è un contratto di prestito tipicamente finalizzato all’acquisto di un immobile e riconosciuto anche dalla legge italiana. Nel contratto, la parte che viene definita “mutuante” si impegna a consegnare una cifra alla parte “mutuataria”, a patto che quest’ultima la restituisca a determinate condizioni. Normalmente la restituzione avviene attraverso una rateizzazione del prestito, a cui si applicano dei tassi d’interesse che, sulla base del contratto, possono essere fissi o variabili. Follow me


Il ribasso dei tassi fa tornare a parlare di mutui

Mutui

Una delle conseguenze del taglio dei tassi di interesse e, più in generale, dell’andamento delle politiche monetarie è da ricercarsi nel mercato dei mutui. Mutui: il contesto finanziario familiare va tenuto sempre in conto Il taglio dei tassi di interesse comporta una diminuzione del costo del prestito del denaro. Compresi i mutui. Questo argomento è stato al centro dell’intervista rilasciata a “Milano Finanza” da Simone Capecchi, direttore esecutiv ...

Leggi di più

Eurirs ed Euribor: come funzionano i tassi di riferimento dei mutui?

Mutui

Il costo dei mutui è direttamente collegato all’andamento dei tassi di interesse. Lo mostra il fatto che l’aumento dei tassi ha messo sotto pressione il mercato immobiliare e frenato la domanda dei mutui. Nell’area dell’euro, i due indici di riferimento intermedi tra i tassi della BCE e i costi dei mutui sono l’Eurirs e l’Euribor. Il parametro dei tassi della BCE per il costo del denaro L’aumento dei tassi di interesse incide direttamente su ...

Leggi di più

Quali tendenze per il mercato dei mutui in Europa?

Mutui

Molte persone si saranno chieste se, con il 2022 e i possibili cambi di passo dell’economia monetaria di alcuni paesi, potrebbe cambiare qualcosa anche sul fronte dei mutui. Per cercare di impostare meglio la questione, vale la pena riprendere lo studio molto completo della European Mortgage Federation (EMF), Hypostat 2021, del quale peraltro era comparsa una sintesi efficace anche sul sito web “immobiliare.it”. Il mercato dei mutui in Europa Che peso hanno i mutui in Europa? ...

Leggi di più

Perché i mutui resteranno economici

Mutui

Il mercato obbligazionario sta registrando le paure di un aumento dell’inflazione. Cosa aspettarsi dai tassi d’interesse legati ai mutui? Ne parla Marc Forster sulla rivista “Cash.ch”. I tassi d’interesse spingono i mutui verso l’alto Nelle ultime settimane si parla molto di obbligazioni. I tassi d’inflazione, infatti, stanno facendo crescere i prezzi e i rendimenti dei bond. Il motivo è che l’inflazione rende meno attraenti i titoli di de ...

Leggi di più

I mutui e l’inflazione

Mutui

In Svizzera, i timori sull’aumento dell’inflazione non risparmiano neanche i mutui che, da diversi mesi, hanno abbandonato i loro record negativi. Le banche, infatti, stanno cercando di adeguare i tassi d’interesse alle proiezioni di crescita dell’inflazione. Nonostante l’attenzione sia alta, come si legge anche in un articolo su “finews” dedicato all’argomento, uno shock dei tassi ipotecari sembra però da escludere. I dati di Moneyland seg ...

Leggi di più

Mercato ipotecario, cosa cambia sul mercato svizzero

Mutui

Che effetti ha avuto la pandemia sul mercato ipotecario svizzero e quali sono le sue prospettive di crescita, almeno per l’anno prossimo? La consociata dell’assicuratore Helvetia Moneypark ha pubblicato degli interessanti dati a riguardo. Il mercato ipotecario svizzero nel 2020 non sembra avere subito gli effetti della crisi legata alla pandemia. Al contrario, ha registrato una crescita di 37 miliardi di franchi. Tradotto in termini percentuali, corrisponde a una crescita del 3,4%. ...

Leggi di più

Capitale proprio: quanto ne basta per un buon tasso d’interesse sul mutuo?

Mutui

Quando si acquista una casa potrebbe sembrare intuitivo pensare questo: più aumento la quota di capitale proprio, più diminuiscono i tassi d’interesse per il mutuo. Le cose, invece, sembra non stiano così. Stando infatti a un’analisi di HypoPlus, la sezione specializzata in mutui del Gruppo Comparis, il rapporto tra prestito e capitale proprio non dovrebbe superare la soglia dei due terzi del valore dell’immobile. Questa soglia, stando allo studio, rappres ...

Leggi di più

I POST PIÙ VISTI DI OGGI

I POST PIÙ VISTI NELLA SETTIMANA

I POST PIÙ VISTI NEL MESE

I POST PIÙ VISTI DI SEMPRE

29.12.2023 da MoneyController

Se i tassi dovessero scendere, quali sono i vantaggi per chi ha investito in azioni e obbligazioni?

Leggi di più

Guarda la classifica